Durante le lezioni la docente consegnerà schede da colorare e/o completare. Faremo tanti giochi sul disegno per non annoiarci, stimolando curiosità e spirito di osservazione e collaborazione. Ci saranno anche, se i bambini avranno tempo, dei piccoli esercizi da fare a casa, magari assieme ai genitori!
Il corso è strutturato in 10 lezioni divise in due parti:
PARTE I – “IMPARARE DALLE BASI” con 5 lezioni di due ore ciascuna;
PARTE II – “TRA FUMETTO E CINEMA: UNA STORIA FATTA DI IMMAGINI” con 5 lezioni di due ore ciascuna.
Fascia d’età: 6 – 9 anni
Durata del corso: 5 lezioni /10 lezioni da due ore da gennaio a maggio/giugno.
Orario: giovedì dalle 17.00 alle 19.00
Modalità: lezioni frontali in aula a Forte Marghera a Mestre (VE)
Costo “Corso intero”: 210€ o 190€ se il bambino ha già partecipato ad uno dei nostri corsi. Rateizzabile in due rate.
Costo “Parte I” o “Parte II”: è possibile anche acquistare solamente 5 lezioni del corso al costo di 115€, non rateizzabili. Per quest’opzione, inoltre, non sono previsti sconti.
Forniremo noi tutti gli strumenti necessari seguire la lezione ma puoi portare le tue matite preferite se vuoi!
“IMPARARE DALLE BASI”
1° LEZIONE – 15 gennaio 2026 | 17.00 – 19.00
Iniziare dalle basi: introduzione ai materiali e ai contenuti del corso con un primo approccio al disegno per mezzo di forme semplici: ogni cosa passa attraverso la geometria di base dagli animali, agli oggetti, ai corpi dei nostri personaggi.
2° LEZIONE – 29 gennaio 2026 | 17.00 – 19.00
Approccio al disegno del corpo umano nelle giuste proporzioni: alla scoperta del canone classico, fino alla creazione di una figura umana completa.
3° LEZIONE – 12 febbraio 2026 | 17.00 – 19.00
Il volto, la parte che più lascia intravedere le nostre emozioni. Impareremo a disegnarlo nelle giuste proporzioni, a giocare con le diverse espressioni e infine a dare un tocco più personale ai nostri elaborati.
4° LEZIONE – 26 febbraio 2026 | 17.00 – 19.00
La prospettiva centrale ci aiuta a capire lo spazio intorno a noi e dunque anche a disegnarlo. Come facciamo a dar vita ad uno spazio adatto alla storia a fumetti che stiamo creando? Scopriamolo con le prime inquadrature.
5° LEZIONE – 12 marzo 2026 | 17.00 – 19.00
La striscia fumettistica: conoscere la storia di come sono nati i primi fumetti e imparare a rielaborare i vari elementi che la compongono, servendoci anche dei balloon come mezzo di comunicazione tra i vari personaggi della storia.
“TRA FUMETTO E CINEMA: UNA STORIA FATTA DI IMMAGINI”
1° LEZIONE – 26 marzo 2026 | 17.00 – 19.00
Anatomia di un personaggio a fumetti: andremo a curare nel dettaglio le parti del corpo più difficili da disegnare e proveremo a muovere nello spazio il personaggio che stiamo creando.
2° LEZIONE – 16 aprile 2026 | 17.00 – 19.00
Cominciamo a vedere nel dettaglio a cosa servono le inquadrature più complesse, quelle che mettono in comunicazione il mondo del cinema con quello del fumetto.
3° LEZIONE – 30 aprile 2026 | 17.00 – 19.00
Recitazione, emozioni e colori: l’uso del colore come canale per esprimere emozioni e sentimenti in determinate scene. Dal cinema al fumetto, vedremo come usare i diversi colori in base al loro significato nascosto.
4° LEZIONE – 14 maggio 2026 | 17.00 – 19.00
La composizione della scena: immedesimandoci nel ruolo di piccoli registi, andremo a variare la composizione della scena nelle varie vignette, secondo regole precise, per dare effetti e significati diversi alla storia.
5° LEZIONE – 28 maggio 2026 | 17.00 – 19.00
Trovare l’ispirazione: piccoli consigli pratici per non lasciarsi bloccare dalla pagina bianca. In questa lezione faremo anche un piccolo elaborato finale che racchiuda tutte le tecniche fin qui apprese.
POST CORSO – TBD
Consegna degli attestati
Per pre-iscriverti compila ed invia il form selezionando dal menù a tendina “KIDS Junior” e ti daremo tutti i dettagli per completare l’iscrizione.
Per maggiori info: info@mangaschool.it
Per poter partecipare ai corsi con l’iscrizione si verrà associati all’Associazione Culturale VeneziaComix
