KIDS SENIOR

Il corso KIDS SENIOR, nasce con l’obiettivo di introdurre i ragazzi al mondo dell’illustrazione partendo dalle basi del disegno e di insegnare loro a disegnare ciò che si immagina e non solo ciò che si vede! 

Impareremo come passare da una visione bidimensionale dell’immagine ad una tridimensionale. Studieremo le proporzioni del corpo umano tramite esercizi di disegno dal vero, cercheremo di sviluppare la visione complessiva dell’immagine senza soffermarci troppo sui suoi dettagli. Tutto questo, ovviamente, divertendosi!

Le lezioni si compongono di una parte teorica a cui segue una parte pratica in cui gli studenti applicheranno le nozioni apprese assieme all’insegnante, che assegnerà inoltre degli esercizi da svolgere a casa.

Il corso è strutturato in 10 lezioni di due ore ciascuna ed è propedeutico al CORSO MANGA BASE, accessibile a partire dai 14 anni.

Fascia d’età: 10 – 13 anni
Durata del corso:10 lezioni da due ore da dicembre a maggio.
A dicembre e gennaio una lezione al mese; da febbraio due lezioni al mese.
Orario: giovedì dalle 17.00 alle 19.00
Modalità: lezioni frontali in aula a Forte Marghera a Mestre (VE)
Costo: 210 € o 190€ se il bambino ha già partecipato ad uno dei nostri corsi. Rateizzabile in due rate.

Forniremo noi tutti gli strumenti necessari  seguire la lezione ma puoi portare le tue matite preferite se vuoi!

1° LEZIONE – 15 dicembre 2022 | 17.00 – 19.00
Impariamo a disegnare partendo da ciò che vediamo tutti i giorni!
Con delle semplici sessioni di disegno dal vero, cercheremo di slegare la nostra mente dal solito modo di approcciarsi al disegno, per imparare nuovi segni, forme e cominciare ad approcciarci alla tridimensionalità degli oggetti.  Questi disegni dal vero saranno la base di partenza per creare delle interpretazioni personali dei soggetti rappresentati.

2° LEZIONE – 12 gennaio 2023 | 17.00 – 19.00
Cominciamo a capire meglio la rotondità degli oggetti!
Partendo dal disegno dal vero di oggetti semplici cercheremo di ricavare le forme geometriche di cui sono composte. Queste immagini saranno la base di partenza per imparare a posizionare luci ed ombre.

3° LEZIONE – 2 febbraio 2023 | 17.00 – 19.00
Come il corpo umano si muove nello spazio?
A turno i nostri compagni di classe si metteranno in posa simulando azioni ed atteggiamenti e noi dovremo disegnarli velocemente sullo sketchbook. Gli schizzi serviranno come base per imparare la tridimensionalità della figura umana e per capire quali sono le “linee di forza” che compongono posizioni e movimenti.

4° LEZIONE – 16 febbraio 2023 | 17.00 – 19.00
Immaginiamo ciò che non si vede!
Partendo da una fotografia tagliata a metà, i ragazzi dovranno disegnarne la parte mancante, cercando di azzeccare il più possibile le proporzioni e l’atteggiamento delle figure proposte.
Queste immagini saranno la base di lavoro per studiare meglio la tridimensionalità degli oggetti.

5° LEZIONE – 9 marzo 2023 | 17.00 – 19.00
Immaginiamo la rotondità di un oggetto!

Partendo da alcuni riferimenti fotografici di un personaggio, i ragazzi dovranno immaginarne il turn-aronud nelle sue pose principali: profilo destro e sinistro, fronte, retro, tre quarti avanti, tre quarti da dietro. In questo esercizio sarà fondamentale capire come in un’immagine si contrappongano linee curve e dritte, che insieme rendano una figura armonica e tridimensionale.

6° LEZIONE – 23 marzo 2023 | 17.00 – 19.00
Come si muove un personaggio?
Partendo dal riferimento fotografico di un personaggio, i ragazzi dovranno immaginare lo stesso in diverse attitudini ed azioni che in qualche modo lo caratterizzino. Prima di iniziare a disegnare, verrà fatta una breve analisi preliminare, volta a conoscere meglio il personaggio in questione: dove vive? Qual è il suo lavoro? Cosa indossa di solito? Cosa fa nel tempo libero? E quindi, come si muove ed agisce un personaggio del genere? L’utilizzo delle “linee di forza”, ombre e rotondità dell’oggetto, saranno essenziali per svolgere l’esercizio!

7° LEZIONE – 13 aprile 2023 | 17.00 – 19.00
Impariamo la contrapposizione tra figura piena e vuota tramite l’uso di silhouette.
In questa lezione immagineremo personaggi ed ambientazioni come se le vedessimo in controluce e da molto lontano. Il risultato saranno una serie di disegni, creati con un unico colore di campitura, volti a raccontare una breve storie solamente con l’utilizzo di silhouette.
Questa tecnica ci tornerà molto utile per capire come la figura umana interagisce nello spazio e la sua proporzione in relazione ad uno sfondo!

8° LEZIONE – 27 aprile 2023 | 17.00 – 19.00
Prospettiva e linee di fuga!
Tramite semplici esercizi di composizione, metteremo in prospettive alcune figure geometriche e le useremo per trasformarle in ambientazioni. Verranno prese in analisi le prospettive e gli scenari più comuni in ambito narrativo.

9° LEZIONE – 11 maggio 2023 | 17.00 – 19.00
Usiamo l’immaginazione per creare un personaggio!
Partendo da alcuni suggerimenti scritti, i ragazzi dovranno inventare un personaggio utilizzando le tecniche di disegno affrontate nelle lezioni precedenti: capire chi è il personaggio, utilizzare il disegno in silhouette per focalizzarsi sulle sue forme, individuarne la geometria, sfruttare le linee di forza per dare peso alla figura e aggiungere dettagli per caratterizzarlo.

10° LEZIONE – 25 maggio 2023 | 17.00 – 19.00
E ora lo sfondo!

Immaginare il personaggio creato nella lezione precedente, in modo tale che interagisca nel suo ambiente. Il disegno verrà realizzato utilizzando le tecniche imparate nelle lezioni precedenti: prospettiva di forme geometriche, recitazione del personaggio, contrapposizione di linee curve e dritte, ombreggiatura!

POST CORSO – GIUGNO 2023
Consegna degli attestati

1° LEZIONE – 14 dicembre 2022 | 17.00 – 19.00
Impariamo a disegnare partendo da ciò che vediamo tutti i giorni!
Con delle semplici sessioni di disegno dal vero, cercheremo di slegare la nostra mente dal solito modo di approcciarsi al disegno, per imparare nuovi segni, forme e cominciare ad approcciarci alla tridimensionalità degli oggetti.  Questi disegni dal vero saranno la base di partenza per creare delle interpretazioni personali dei soggetti rappresentati.

2° LEZIONE – 11 gennaio 2023 | 17.00 – 19.00
Cominciamo a capire meglio la rotondità degli oggetti!
Partendo dal disegno dal vero di oggetti semplici cercheremo di ricavare le forme geometriche di cui sono composte. Queste immagini saranno la base di partenza per imparare a posizionare luci ed ombre.

3° LEZIONE – 1 febbraio 2023 | 17.00 – 19.00
Come il corpo umano si muove nello spazio?
A turno i nostri compagni di classe si metteranno in posa simulando azioni ed atteggiamenti e noi dovremo disegnarli velocemente sullo sketchbook. Gli schizzi serviranno come base per imparare la tridimensionalità della figura umana e per capire quali sono le “linee di forza” che compongono posizioni e movimenti.

4° LEZIONE – 15 febbraio 2023 | 17.00 – 19.00
Immaginiamo ciò che non si vede!
Partendo da una fotografia tagliata a metà, i ragazzi dovranno disegnarne la parte mancante, cercando di azzeccare il più possibile le proporzioni e l’atteggiamento delle figure proposte.
Queste immagini saranno la base di lavoro per studiare meglio la tridimensionalità degli oggetti.

5° LEZIONE – 8 marzo 2023 | 17.00 – 19.00
Immaginiamo la rotondità di un oggetto!

Partendo da alcuni riferimenti fotografici di un personaggio, i ragazzi dovranno immaginarne il turn-aronud nelle sue pose principali: profilo destro e sinistro, fronte, retro, tre quarti avanti, tre quarti da dietro. In questo esercizio sarà fondamentale capire come in un’immagine si contrappongano linee curve e dritte, che insieme rendano una figura armonica e tridimensionale.

6° LEZIONE – 22 marzo 2023 | 17.00 – 19.00
Come si muove un personaggio?
Partendo dal riferimento fotografico di un personaggio, i ragazzi dovranno immaginare lo stesso in diverse attitudini ed azioni che in qualche modo lo caratterizzino. Prima di iniziare a disegnare, verrà fatta una breve analisi preliminare, volta a conoscere meglio il personaggio in questione: dove vive? Qual è il suo lavoro? Cosa indossa di solito? Cosa fa nel tempo libero? E quindi, come si muove ed agisce un personaggio del genere? L’utilizzo delle “linee di forza”, ombre e rotondità dell’oggetto, saranno essenziali per svolgere l’esercizio!

7° LEZIONE – 12 aprile 2023 | 17.00 – 19.00
Impariamo la contrapposizione tra figura piena e vuota tramite l’uso di silhouette.
In questa lezione immagineremo personaggi ed ambientazioni come se le vedessimo in controluce e da molto lontano. Il risultato saranno una serie di disegni, creati con un unico colore di campitura, volti a raccontare una breve storie solamente con l’utilizzo di silhouette.
Questa tecnica ci tornerà molto utile per capire come la figura umana interagisce nello spazio e la sua proporzione in relazione ad uno sfondo!

8° LEZIONE – 26 aprile 2023 | 17.00 – 19.00
Prospettiva e linee di fuga!
Tramite semplici esercizi di composizione, metteremo in prospettive alcune figure geometriche e le useremo per trasformarle in ambientazioni. Verranno prese in analisi le prospettive e gli scenari più comuni in ambito narrativo.

9° LEZIONE – 10 maggio 2023 | 17.00 – 19.00
Usiamo l’immaginazione per creare un personaggio!
Partendo da alcuni suggerimenti scritti, i ragazzi dovranno inventare un personaggio utilizzando le tecniche di disegno affrontate nelle lezioni precedenti: capire chi è il personaggio, utilizzare il disegno in silhouette per focalizzarsi sulle sue forme, individuarne la geometria, sfruttare le linee di forza per dare peso alla figura e aggiungere dettagli per caratterizzarlo.

10° LEZIONE – 24 maggio 2023 | 17.00 – 19.00
E ora lo sfondo!

Immaginare il personaggio creato nella lezione precedente, in modo tale che interagisca nel suo ambiente. Il disegno verrà realizzato utilizzando le tecniche imparate nelle lezioni precedenti: prospettiva di forme geometriche, recitazione del personaggio, contrapposizione di linee curve e dritte, ombreggiatura!

POST CORSO – GIUGNO 2023
Consegna degli attestati

TBA

Per pre-iscriverti compila ed invia il form selezionando dal menù a tendina “KIDS Senior” e ti daremo tutti i dettagli per completare l’iscrizione.

Per maggiori info: info@mangaschool.it

Per poter partecipare ai corsi con l’iscrizione si verrà associati all’Associazione Culturale VeneziaComix