In questa sezione troverai non solo tutti gli articoli delle nostre rubriche, che verranno pubblicati mensilmente, ma anche tutte le notizie e gli avvisi relativi ai nostri corsi Kids e Manga e tutti i workshop organizzati dalla MangaSchool.
E se vuoi rimanere aggiornato iscriviti alla nostra newsletter cliccando sul pulsante in fondo a questa pagina!

Una ribellione a base di autoabbronzante
Bentornati sotto i ciliegi! Oggi riprendiamo il discorso dell’ultimo articolo, parlando di altri modi nella quale le studentesse giapponesi sono riuscite a portare la cultura

Apertura nuova classe per il corso KIDS SENIOR
Abbiamo ricevuto numerose richieste di iscrizione al corso Kids Senior e ne siamo davvero felici!Crediamo però che sia meglio avere un numero massimo di studenti

Una ribellione adornata di fiocchi
Bentornati alla prima rubrica (spero di avere il primato…) ambientata sotto l’ombra dei ciliegi! Oggi parleremo di un argomento storicamente molto importante riguardo la giovane

Una bellissima, tristissima donna
Salve, e benvenuti al nostro solito appuntamento sotto i ciliegi! Oggi parleremo di Belladonna (in giapponese Kanashimi no belladonna 哀しみのベラドンナ, lett. “La belladonna della tristezza”)

WORKSHOP DI CHARACTER DESIGN: CREA IL TUO PERSONAGGIO MANGA!
Dal 5 al 9 settembre vi aspettiamo a Forte Marghera per un workshop interamente dedicato al disegno manga!

ISCRIZIONI APERTE PER L’A.A. 2022-2023!
Sono aperte le iscrizioni ai corsi KIDS JUNIOR e SENIOR e ai corsi MANGA BASE, INTERMEDIO ed AVANZATO per l’anno accademico 2022 – 2023!

Destreggiarsi nel mondo fluttuante di Mononoke
Bentornati sotto ai ciliegi del parco di Yoyogi! Oggi parleremo di un anime molto particolare nel modo di esprimersi, carico della teatralità degna delle storie

Questo articolo vi è stato servito al prezzo di ¥500
Bentornati sotto i ciliegi! Prendete una lattina fresca e facciamoci una bevuta assieme, perché l’argomento di oggi sono – ebbene sì – le macchinette automatiche!

Rakugo – sit down comedy?!
Bentornati ad un altro appuntamento sotto i ciliegi! Con l’articolo di oggi continueremo la sezione a carattere storico, parlando di un’arte performativa a me molto