Purikura Print Club

Bentornati sotto i ciliegi! Oggi, prenderemo le nostre borse e da Yoyogi ci addentreremo nei meandri di Harajuku per parlare del mondo nascosto delle purikura.
Una ribellione a base di autoabbronzante

Bentornati sotto i ciliegi! Oggi riprendiamo il discorso dell’ultimo articolo, parlando di altri modi nella quale le studentesse giapponesi sono riuscite a portare la cultura ribelle ‘kawaii’ al massimo della sua popolarità. Cosa stiamo aspettando? いきましょう!
Una bellissima, tristissima donna

Salve, e benvenuti al nostro solito appuntamento sotto i ciliegi! Oggi parleremo di Belladonna (in giapponese Kanashimi no belladonna 哀しみのベラドンナ, lett. “La belladonna della tristezza”) e delle sue influenze artistiche. いきましょう!
Destreggiarsi nel mondo fluttuante di Mononoke

Bentornati sotto ai ciliegi del parco di Yoyogi! Oggi parleremo di un anime molto particolare nel modo di esprimersi, carico della teatralità degna delle storie di fantasmi che racconta e tinto dei colori di stampe di un mondo da noi lontano. Buttiamoci al 3! 1, 2, 3… いきましょう!
Questo articolo vi è stato servito al prezzo di ¥500

Bentornati sotto i ciliegi! Prendete una lattina fresca e facciamoci una bevuta assieme, perché l’argomento di oggi sono – ebbene sì – le macchinette automatiche! いきましょう!
Rakugo – sit down comedy?!

Bentornati ad un altro appuntamento sotto i ciliegi! Con l’articolo di oggi continueremo la sezione a carattere storico, parlando di un’arte performativa a me molto cara, che ha la tendenza a non ricevere tanta attenzione quanto le sue sorelle. Siete pronti? いきましょう!
C’era una volta un manga – le “storie illustrate”

Eccoci di nuovo riuniti sotto i ciliegi! Oggi continueremo a discutere della storia dei manga, focalizzandoci sulla narrativa che, assieme all’arte, ha posto le basi culturali per la nascita dei manga. いきましょう! (parte 2 di 3)
C’era una volta un manga – le “immagini che narrano”

Benvenuti sotto i ciliegi! Apriamo le danze con un articolo di taglio ‘storico’, parlando dell’origine del genere manga. (parte 1 di 3)
Una nuova rubrica, sotto “I Ciliegi di Yoyogi”!

Benvenuti sotto i ciliegi! Prendete pure un posto sulla tovaglia, dato che oggi inizierà la nuova rubrica “I ciliegi di Yoyogi”, l’equivalente virtuale di un picnic tra amici (durante la quale posso parlare solo io… però facciamo finta di niente).
La Katana

Per una fine affilata e letale, in questo articolo vedremo una delle armi più letale conosciute sia nello yuukai che nel genkai. Sopra i talismani esplosivi, la arti magiche e il potere dei kami…esploriamo il mondo della katana!